“Sono estremamente contento del fatto che il governo abbia accolto il mio Ordine del Giorno, impegnandosi a destinare risorse per l’acquisto di apparecchiature adeguate che facilitino il trasporto delle persone con mobilità ridotta da parte degli operatori dei servizi di trasporto non di linea. In gran parte delle città italiane il trasporto pubblico risulta non pienamente accessibile alle persone con disabilità, e per questo motivo le persone con mobilità ridotta sono costrette ad utilizzare servizi pubblici non di linea quali i taxi e noleggi con conducente. Tuttavia, pochissime autovetture sono opportunamente attrezzate e, di conseguenza, su tutti i siti di richiesta taxi è richiesta una prenotazione con almeno 24 ore di anticipo. Questo trasforma ogni piccolo spostamento in un evento complesso e limita notevolmente la praticità del servizio. L’accesso dovrebbe essere agevolato non solo per necessità legate alla salute, ma anche per opportunità sociali, come una cena con amici o una serata teatrale, senza la necessità di pianificare con giorni di anticipo. Questa decisione rappresenta un passo significativo verso l’inclusività e la facilitazione dell’accesso a servizi di trasporto per tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro capacità di mobilità. Apprezzo l’instancabile impegno del governo nel promuovere una società sempre più accessibile e inclusiva per tutti”. Lo dice Antonio Giordano, deputato di Fratelli d’Italia.