“Grande soddisfazione per una manovra che in poco tempo ha cercato di dare risposte alle emergenze prioritarie della Nazione, in particolar modo aumentando le risorse destinate al sistema sanitario nazionale e intervenendo sul sostegno alle famiglie con l’assegno unico e universale per i figli a carico e il congedo parentale. Nello specifico, per ciò che concerne la Sanità, è previsto un incremento delle risorse per circa 7 miliardi in 3 anni e una proroga al 31 dicembre 2024 per i contratti del personale sanitario assunti con l’emergenza Covid”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Elena Leonardi, componente della Commissione Sanità in Senato.
“Non solo. Sono previsti, inoltre, l’incremento delle risorse per le cure palliative e per le malattie oncologiche, l’inserimento del bonus psicologico per le fasce più fragili della popolazione e risorse per le borse di studio destinate ai giovani medici, in risposta alla carenza di personale medico e alla mancata formazione registrate in questi anni. Insomma – conclude Leonardi – nonostante il poco tempo e le poche risorse il governo ha cercato di intervenire su decenni di disattenzioni in tema sanitario e sociale”.