Manovra: Lucaselli (FdI), da Cgil approccio ideologico

“Non esiste lesa maestà sulle critiche alle iniziative di legge. Ma è difficile non intravvedere nelle posizioni della Cgil sulla manovra una venatura ideologica. La legge di bilancio è fortemente condizionata dalla drammatica emergenza energetica in corso. Reagire, infatti, ha richiesto gran parte degli stanziamenti”. Lo dichiara in una nota la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli. “Per il resto, viene comunque mostrata attenzione concreta ai lavoratori, alle famiglie, agli anziani, alle partite Iva. Categoria, quest’ultima, che contrariamente alla ‘vulgata’ della sinistra ha subito in modo più doloroso i contraccolpi della crisi. Aver ampliato l’utilizzo dei voucher non è ‘arretramento’, ma al contrario uno strumento che consente di scongiurare molte forme di lavoro salutarlo irregolare. E aver gettato le basi per il superamento del reddito di cittadinanza agli abili segna la volontà politica di avviare molte persone ad un percorso di formazione per l’inclusione al lavoro, smontando la cultura dell’aspettativa di una dazione di Stato che, purtroppo, uno strumento mal costruito aveva fatto maturare. In una fase del genere, occorre tenere ben separato il confronto nella rivendicazione delle istanze, che è sacrosanto, dalla mera speculazione politica”, conclude.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.