Manovra: Lucaselli (FdI), tiene in equilibrio conti, nessun timore su giudizio Ue

“Le risorse a disposizione per la manovra erano contingentate, e la gran parte doveva necessariamente andare sul caro energia. Sul cuneo fiscale non è vero, come argomenta la sinistra, che non è previsto nulla. Ma l’intervento di riduzione è orientato sui redditi più bassi, di cui vogliamo migliorare il potere d’acquisto”. Lo ha detto, ad Agorà su Rai3, la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli. Quanto alla valutazione dell’Ue sulla legge di bilancio, aggiunge: “nessun timore, la legge di bilancio non scardina i conti pubblici”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

1 commento

  1. buongiorno come sapete del decreto aiuti bis c’è anche un bell’aiuto ai distibutori di dispositivi medici che cuba 2,1 miliardi di euro, peccato che invece che un aiuto è il colpo letale per moltissime PMI.
    Ancora una volta a pagare il conto dei vari redditi di cittadinanza, bonus e superbonus, caro energia, guerra, saranno le PMI. Questo abominio di legge va sterilizzato è completamente contro i principi del vostro programma, va a colpire proprio gran parte di quegli imprenditori che da anni vi danno fiducia e consenso.
    grazie

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.