“La manovra di Bilancio presentata oggi dal Presidente Meloni rappresenta un primo segnale di svolta che il nuovo Governo intende dare al Paese. Una legge di Bilancio dal valore di 32 miliardi che ha come priorità la crescita economica e la giustizia sociale. A partire dal caro bollette come investimento più sostanzioso, alle misure a sostegno del tessuto produttivo, delle famiglie e del lavoro. Aspetto fondamentale è quello del cambio di paradigma che intendiamo dare al mondo delle imprese stimolando la ripresa, perché non è lo stato a far crescere il Paese ma sono le imprese con il loro lavoro e i loro dipendenti a creare ricchezza. Nostro compito ora è quello di metterle nelle migliori condizioni di farlo. E sempre per il mondo del commercio e delle imprese è essenziale individuare quelle situazioni di irregolarità dove si aprono attività commerciali non a norma di legge e prima che lo Stato possa fare le dovute verifiche vengono chiuse per poi riaprire, creando così un circolo vizioso di attività illegali ormai fuori controllo. Tali situazioni non dovranno più verificarsi e lavoreremo anche in sede di Commissione per sostenere chi ha sempre lavorato nella legalità e nel rispetto delle regole. Oltre a dare risposta alle esigenze del momento intendiamo dare una strategia al nostro Paese, che sia costruita costantemente dal confronto tra il Governo e le categorie produttive.”
Lo afferma il senatore di Fratelli d’Italia Giampietro Maffoni, membro della Commissione industria, commercio, turismo e agricoltura.