Manovra. Malan (FdI): governo Meloni già a lavoro. Priorità abbattere caro bollette, sostenere famiglie e imprese

“Dopo il successo al G20 di Bali e i vari provvedimenti già presi il governo Meloni è al lavoro sulla legge di Bilancio. La priorità è abbattere le bollette per le quali sono già stati stanziati 30 miliardi. In generale si tratta di sostenere famiglie e imprese, la forza dell’Italia”.

Così il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Lucio Malan, ai microfoni del Tg2.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

24 Commenti

  1. Sento tradita la fiducia riposta nella Presidente del Consiglio e la lista che rappresenta per non avere inserito nella legge di bilancio il regime della cedolare secca anche per le attività’ commerciali al pari delle locazioni ad uso abitativo (oltretutto come più volte sostenuto dal dott.Leo la misura dovrebbe essere la medesima).

  2. dopo 40 anni di lavoro perchè la mia pensione di 3000 euro lordi deve essere rivalutata solo del 55% ? peggio che con Monti e fornero !!! di questo andazzo le pensioni di chi ha lavorato varranno sempre meno mentre le minime sempre di più!!!

  3. Le vere vaccinazioni vanno fatte ma non obbligatorie e lasciare ad ogni singola persona la propria decisione
    In quanto è a conoscenza della sua salute. Per quanto riguarda il Covid sono guarito con medicinali antinfiammatori.
    Inoltre informazioni chiara e veritiera sui i vaccini e non un business .

  4. Contro il reddito di cittadinanza si è fatto troppo poco bisognerebbe ricavarne un margine maggiore,ma la sfida più grande sono le bollette il caro energia che sta fiaccando e impoverendo le filiere agro alimentari ,i panificatori sono allo stremo ,chiuderanno in molti e all orizzonte appaiono sempre più prossime le carni sintetiche spariranno anche il latte le uova i formaggi , confido che quanto detto in campagna elettorale riguardo alla salvaguardia dei nostri prodotti venga realizzato e mantenuto.Ma è difficile la lotta contro il pensiero ormai generalizzato che fa capo alle grandi multinazionali anche nel campo alimentare si guarda a ciò che conviene a pochi e non più al benessere delle persone in generale.

  5. Detto che qualsiasi finanziaria non potrà che essere migliore rispetto quelle ad opera dei precedenti mai votati esecutivi sinistrorsi, mi permetto di suggerire alcune cose sperando in concreti sviluppi.Drastico e rapido ridimensionamento del reddito di cittadinanza. Perentoria richiesta di restituzione dai falsi riceventi di quanto non dovuto, addizionato di sanzioni ed intereressi con lo stesso sistema adoperato dall’agenzia delle entrate mediante le sue simpatiche cartelle esattoriali. Irreversibile espulsione dal Paese di tutti i soggetti stranieri coinvolti in tale vicenda. Attenti ed ulteriori controlli circa precedenti elargizioni statali verso tutte le pseudo-caritatevoli associazioni pro accoglienza clandestini, in larga parte colpevoli della diffusa e crescente criminalità da parte di elementi extracomunitari. Cospicuo aumento dell’organico delle forze dell’ordine e dell’esercito atto a migliorare ovunque la critica attuale sicurezza. Considerare pure il pellet (finora ignorato) per le azioni inerenti alla diminuzione dei costi energetici; sarebbe d’aiuto riportare almeno l’iva al 10%, come prima che il fenomenale On. Renzi la elevasse al 22%. Per finire credo sia doveroso e morale prestare un’ adeguata attenzione verso tutti gli ITALIANI over 60 (che non sono pochi) privi di occupazione, ancora troppo distanti dall’età pensionabile per i quali é pressoché impossibile trovare un lavoro!

  6. La tanto decantata in campagna elettorale “pace fiscale”, se tutto quello che si legge sui giornali è vero sarà una delle tante promesse elettorali irrealizate.
    Nel senso che è la montagna che partorisce il topolino.
    Peccato, ma ricordate che 5 anni passano in fretta e chi vota non dimentica

  7. credito d, imposta per l energia per aziende difficile da conseguire come e’ stata fatta la legge, si deve essere clienti dello stesso fornitore negli anni 2019/2022. difficile che che le aziende non hanno cambiato fornitore dal 2019 al 2022

  8. OK state andando benissimo e sono felice di avervi votato.
    Ma una cosa vorrei capire sulle questione bollette.
    Su quelle emesse nei mesi scorsi da maggio in poi interverrete? Sono stati i mesi con le tariffe più alte.
    se sì, come?

  9. Il grosso problema per gli Italiani che viene da questo vertice è che il G20 il certificato vaccinale è uno strumento di successo, e che nella dichiarazione finale dopo un susseguirsi di lodi per l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ecco che si parla della necessità di “rafforzare la sorveglianza globale” per contrastare l’emergere di nuovi virus. E poi si fa esplicito riferimento al green pass: “Riconosciamo l’importanza di standard tecnici condivisi e metodi di verifica per facilitare i viaggi internazionali senza interruzioni, l’interoperabilità e il riconoscimento di soluzioni digitali e non digitali, inclusa la prova delle vaccinazioni”. E si legge poi ancora che: “Per rafforzare la prevenzione e la risposta alle future pandemie bisognerebbe basarsi sul successo degli standard esistenti e dei certificati digitali COVID-19”. Questo può significare solo una cosa: nel caso in cui dovesse scoppiare una nuova emergenza sanitaria i Paesi del G20 considerano il green pass come un esempio di successo che andrebbe applicato nuovamente. La domanda è: perché il Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha firmato questa dichiarazione che è in contrasto con il suo programma politico, sulla base del quale noi Italiani l’abbiamo votata? E poi BASTA MULTE OVER-50 che stanno arrivando a perturbare gli Italiani e non residenti in Italia !!!

  10. Come mi immaginavo il precedente governo, forse perché immaginava di andare a casa, ha lasciato non buchi ma voragini.
    Coraggio la stragrande maggioranza degli italiani è con voi, perché finalmente ci sono dei politici che vogliono prima di tutto il bene degli ITALIANI.

  11. Enormi i problemi e le emergenze in campo economico con cui l’attuale governo deve misurarsi: fanno tremare le vene e i polsi, e non c’è da aspettarsi alcun lume dal confronto con un’opposizione che, in massima parte, tutt’ora è in preda a deliri ideologici grotteschi. Invito la formazione di governo ad ascoltare la voce dei cittadini che lo sostengono e che in materia di economia possiedono conoscenze ed esperienze ben maggiori delle mie.

  12. Dovete fare di più sull’abolizione del reddito di menefreganza, e dare quei soldi ai pensionati con pensioni da fame, inoltre pugno sempre più duro sugli immigrati clandestini per svuotare finalmente le città da questa invasione di mussulmani parassiti, che sono solo immigrati economici che pagano quei delinquenti delle ong con lo scopo di islamizzare l’Europa. Poi perché nessuno dei cosiddetti radicalchik della sinistra non ne portano uno a casa propria e lo mantiene, non con il culo degli italiani grazie

    • Sostengo in pieno quanto sottolineato!Ma volevo far presente a Giorgia una cosa che
      passa inosservata a proposito del reddito di
      cittadinanza : quel 40 o 50 % dei percettori che ,a detta dei “saputoni”, e’ costituito da persone ” non abili al lavoro ” e,quindi non collocabili al lavoro, deve sapere Giorgia che
      e’a sua volta costituito da un 80- 90% di persone sane e collocabili al lavoro! Quindi il recupero di un miliardo previsto dalla manovra finanziaria a fronte degli 8 che si sperperano per finanzuare il reddito di cittadinanza e’ troppo poco,facciamo l’ inverso e cioe’ ne recuperiamo 7 e ne elargiamo 1 ! Tutti sappiamo e ne sentiamo tutti giorni dai vari media fatti di falsi invalidi,falsi ciechi,false malattie e cosi’ via,siamo l’unica nazione al mondo per questo tipo di corruzzione,sia da parte dei cittadini che da parte delle commissioni mediche! Rivediamo tutte le invalidita’ chiamando ogni cittadino dichiarato inabile a “Riesame della pratica” e ricosciamo al ” vero invalido” il diritto a percepire i giusti sostentamenti da parte dello Stato! Oltre a cio’
      si aggiunga pure lo straniero che percepisce tale reddito in Italia e contemporaneamente anche nella sua nazione di provenienza!Riversate questi soldi rubati ai pensionati che sono stati dimenticati da tutti! Oggi anche chi ha una pensione di 1500 euro al mese,considerando quanto e’ cresciuto il costo della vita,non vive piu’ tranquillo come negli anni addietro! Le spese sono tante e se si considera l’eta’ avanzata di un pensionato
      Implica anche le spese mediche continue e le cure che ormai si pagano privatamente per evitare le lungaggini delle Asl e’ ora che si dia un aiuto adeguato ai pensionati!!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati