Manovra. Mancini (FdI): prosegue l’attenzione del Governo su sanità, contrasto alla povertà ed incentivi alle imprese

“Maggiori risorse alla Sanità, ulteriori misure per il contrasto alla povertà, un fisco più leggero e incentivi alle imprese che investono: dal Consiglio dei Ministri tenutosi ieri sul Documento Programmatico di Bilancio giunge la conferma di provvedimenti volti a affrontare alcuni tra i problemi oggi più sentiti. Arriva soprattutto la conferma dell’attenzione del Governo di Giorgia Meloni alle reali esigenze dei cittadini, senza vane forme di assistenzialismo e con l’approccio rigoroso che ha reso l’Italia di oggi uno dei Paesi più apprezzati all’interno dell’Unione europea. La Sanità in primo piano: altri 2,4 miliardi di euro per il 2026 e 2,65 miliardi per il biennio successivo, che vanno ad aggiungersi agli stanziamenti fatti l’anno scorso, pari a oltre 5 miliardi per il 2026, a 5,7 miliardi per il 2027 e a quasi 7 miliardi per il 2028. Serviranno a misure per ridurre le liste d’attesa e per adeguare le remunerazioni del personale sanitario. Continua poi la riduzione della tassazione sui redditi da lavoro, con la seconda aliquota IRPEF che passa dal 35 al 33%. Alle famiglie ed al contrasto della povertà sono destinati 3,5 miliardi, che si tradurranno, fra l’altro, in revisione dell’ISEE per favorire l’accesso a prestazioni agevolate. Destinate ai giovani e alla formazione universitaria nuovi risorse attraverso il Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione. Per le imprese rifinanziamento della “Nuova Sabatini” e conferma degli incentivi a favore degli investimenti in beni materiali per un valore complessivo di 4 miliardi di euro; ed inoltre per un nuovo triennio il credito d’imposta per le imprese ubicate nelle zone economiche speciali (ZES) e per le zone logistiche semplificate (ZLS). Un altro segnale forte per una Nazione che vuole tornare sulla strada dello sviluppo vero, che porti benefici a tutti puntando alla piena occupazione e con misure di welfare che raccolgano le istanze delle fasce più fragili”.

Lo dichiara la senatrice edi Fratelli d’Italia Paola Mancini.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.