Manovra, Marcheschi (FdI): basata sul buonsenso e centralità famiglie

“La manovra di bilancio approvata oggi dal Consiglio dei ministri è basata sul buonsenso e sulla lotta agli sprechi ed alle dispersioni. Oltre al rinnovo del taglio del cuneo fiscale, al sostegno alle imprese attraverso sconti fiscali ed alle famiglie alle prese con l’inflazione, in particolar modo il governo Meloni conferma la centralità della famiglia. Per quanto riguarda i congedi parentali, per esempio, in aggiunta al mese retribuito all’80% previsto con la passata legge di bilancio, si prevede un altro mese di congedo retribuito al 60%. Aumenteranno anche le risorse per gli asili nido e verrà introdotta, per le madri lavoratrici con due figli, la decontribuzione totale fino al compimento dei 10 anni del secondo figlio. Dal terzo figlio in poi, invece, la decontribuzione spetterà fino alla maggiore età del figlio più piccolo. Il Governo non solo colleziona il record storico del numero di occupati in Italia e di contratti pubblici ma lavora per dare alle famiglie italiane risposte tangibili. Siamo sulla strada giusta”.

È quanto dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Paolo Marcheschi, componente della commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.