“Una manovra economica responsabile e coraggiosa, che mette al centro famiglie, imprese e sanità pubblica. Il Governo Meloni anche per quest’anni punta ad una manovra con misure concrete per sostenere la crescita e rafforzare la tenuta dei conti pubblici. Tra le priorità, lo stanziamento di maggiori risorse per la sanità, a tutela del diritto alla salute e per garantire servizi più efficienti e accessibili a tutti i cittadini. Per le imprese, è prevista la reintroduzione del super ammortamento, un incentivo utile a stimolare gli investimenti e l’innovazione, rafforzando la competitività del tessuto produttivo nazionale. Dal lato fiscale, si conferma la linea della responsabilità: rottamazione delle cartelle esattoriali, senza alcun condono. Inoltre, è prevista la riduzione dell’aliquota IRPEF dal 35% al 33% per i redditi compresi tra i 28 e i 50 mila euro, un taglio che porterà benefici concreti al ceto medio con buste paga più pesanti. I conti pubblici restano sotto controllo: l’Italia si avvia verso la possibile uscita dalla procedura di infrazione europea, grazie al rispetto del rapporto deficit/PIL. Una dimostrazione di serietà e credibilità sui mercati internazionali grazie a Giorgia Meloni e a Fratelli d’Italia sempre in prima linea per gli interessi nazionali”.
Così Guerino Testa, deputato di Fratelli d’Italia alla Camera e segretario commissione Finanze.