“La manovra da 18,7 miliardi di euro approvata oggi dal Consiglio dei Ministri e illustrata dalla premier Meloni è una risposta seria e concreta alle esigenze del Paese, in un contesto economico difficile. Per le famiglie vengono destinati 1,6 miliardi in più, con l’aumento del bonus mamme lavoratrici da 40 a 60 euro e l’esclusione della prima casa dal calcolo ISEE; per le imprese, stanziati 8 miliardi di investimenti, di cui 4 miliardi per super e iper ammortamento, con possibilità di incremento. Anche sul taglio fiscale, il governo Meloni ha ascoltato imprese e cittadini: 2,8 miliardi per il taglio dell’IRPEF e 1,9 miliardi per la detassazione dei salari. Per chi assume, arriva una superdeduzione fino al 130% del costo del lavoro. Grande attenzione, infine, anche alla sanità: oltre a quanto già previsto, vengono aggiunti 2,4 miliardi per il Fondo sanitario nazionale, che nel biennio 2025-2026 cresce di 7,4 miliardi. Il centrodestra ha dimostrato ancora una volta quella invidiata capacità di fare sintesi, quella compattezza, visione e responsabilità, necessarie a fare crescere la Nazione collocandola nel prestigioso contesto internazionale dove merita di stare”.
Lo dichiara in una nota Paolo Trancassini, deputato di Fratelli d’Italia e componente della commissione Bilancio a Montecitorio.