“Il finanziamento del Sistema sanitario nazionale è un tema di scontro a ogni Manovra. Si discute tuttavia dell’ammontare delle risorse, ma non del loro utilizzo. È così che accadono vicende come quella della Asl di Lecce, la quale ha annunciato il risparmio di 15 milioni di euro in tre anni con un piano di oculata gestione. Bella notizia, però viene da chiedersi quanta spesa superflua, inutile, clientelare poteva essere evitata negli anni di governo Emiliano. E, inoltre, sarebbe utile capire quante risorse riuscirebbero a recuperare le altre Aziende Sanitarie attuando la stessa iniziativa che intende mettere in campo l’Asl di Lecce. Non è un dato di poco conto ma è il cuore del dibattito sulle risorse in sanità: sono poche o sono sprecate? In Manovra è stata inserita una maggiorazione di risorse per il prossimo triennio dopo che per un decennio abbiamo assistito a un de-finanziamento del fondo sanitario nazionale. Alle opposizioni che vorrebbero ancora più risorse viene da chiedere se sono pronte ad opporsi agli sprechi e alle clientele. E se guardassero alla Puglia, di sprechi e clientele ne troverebbero a caterve”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Ignazio Zullo.