“Il Mar Mediterraneo è molto più di uno specchio d’acqua: è l’anima dell’Italia, il cuore della nostra storia, delle nostre rotte, dei nostri commerci, delle nostre radici. Oggi, nella Giornata Internazionale dedicata al nostro ‘Mare Nostrum’, dobbiamo ricordare che tutelarlo e valorizzarlo è un dovere politico, ambientale ed economico.” Lo afferma Fabrizio Rossi, deputato di Fratelli d’Italia e componente della Commissione ambiente della Camera, sottolineando come “il Mediterraneo custodisca un patrimonio inestimabile di biodiversità e rappresenti da sempre un crocevia di civiltà, scambi e identità, da proteggere e rilanciare in chiave sostenibile”.
“Difendere la vita di questo mare – aggiunge Rossi – significa garantirne la sopravvivenza attraverso una gestione attenta, sostenibile e lungimirante. L’Italia sta finalmente recuperando la propria vocazione marittima anche grazie al lavoro portato avanti dal governo Meloni e dal ministro Musumeci”.
“Accolgo con convinzione e sostegno le parole del ministro Musumeci: il Mediterraneo è oggi malato, ferito da decenni di incuria e cambiamenti climatici, ma è anche un’opportunità straordinaria per rilanciare l’Economia Blu italiana. In questo senso – conclude Rossi – va nella giusta direzione la proposta di legge sulla dimensione subacquea del mare, attualmente in discussione in Parlamento: uno strumento che darà finalmente dignità normativa a un settore strategico e troppo a lungo trascurato. Continuiamo su questa rotta, con impegno, passione e visione”.