“Marcinelle resta uno tra i simboli più dolorosi del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, una ferita ancora aperta che interpella l’Europa intera sul valore della memoria, della dignità e della sicurezza sul lavoro. Bene, perciò, l’attenzione e l’impegno del governo Meloni, che, fra i vari provvedimenti, ha ad esempio reperito insieme all’Inail altri 650 milioni di euro – da sommare ai 600 milioni già disponibili dei bandi Inail destinati a cofinanziare gli investimenti delle imprese – per mettere in campo nuove misure concrete. Ricordare Marcinelle significa, inoltre, rafforzare l’impegno per un’Europa più giusta, più solidale e più umana, capace di proteggere chi lavora e di costruire il futuro senza dimenticare il prezzo pagato da intere generazioni. Bene quindi anche la proposta del vice-primo ministro e ministro degli Esteri Tajani di istituire una giornata europea per riflettere su questi temi, sulla scia della Giornata nazionale del sacrificio del lavoro e delle vittime del lavoro migrante, voluta in Italia nel 2001 dal Governo Berlusconi. Ogni sforzo è necessario per rimettere al centro della produttività la tutela dell’essere umano.”
Lo scrive in una nota la senatrice di Fratelli d’Italia Cinzia Pellegrino, membro della Commissione Politiche per l’Unione Europea, a margine della commemorazione ufficiale avvenuta stamattina sul luogo della tragedia.