“Una Regione Lazio che finalmente ha ritrovato il suo ruolo nel contesto europeo grazie ad amministratori capaci e preparati: questo il quadro che emerge dall’evento grazie al quale le piazze virtuali di alcuni Comuni hanno vissuto da vicino il Discorso sullo Stato dell’Unione Europea avvenuto ieri. Grazie all’iniziativa di Matteo Lori, Consigliere comunale di Mandela e membro delle Reti europee Belc/Yep, una serie di pubblici amministratori degli enti locali del Lazio si è confrontato sulla direzione che l’Ue sta prendendo in questa difficile fase. Da presidente della seconda commissione Affari Europei ed Internazionali abbiamo potuto far comprendere che l’Europa non è un’entità astratta ma un interlocutore importante, un partner che può sostenere i territori quando si riesce a parlare la stessa lingua. Il nostro ufficio di rappresentanza a Bruxelles funziona, ospita istituzioni ed associazioni di categoria, lavora con l’Anci del Lazio e sostiene l’opera dei consiglieri comunali della nostra Rete Europea. Con gli Sportelli Europea ed Europa in Comune abbiamo lanciato anche un capillare sistema fisicamente vicino alle imprese e ai cittadini per intercettare sempre più fondi attraverso i bandi che la Regione Lazio gestisce. Essere al passo con i tempi è il modo migliore di essere europei”. Così Emanuela Mari, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e presidente della seconda commissione.