“L’ eccidio di Gorla ancora oggi colpisce i nostri cuori. In pochi secondi, un luogo votato alla crescita e all’educazione dei bambini si trasformò in un enorme cimitero. Il 20 ottobre 1944 un bombardamento aereo alleato colpì il vano scale della scuola elementare ‘Francesco Crispi’, provocando la morte di 184 bambini e di 19 membri del personale scolastico. Una strage che sconvolse l’intera comunità milanese e che resta una ferita non rimarginata per la città. Per questo, lo scorso 5 luglio, in Commissione Affari Costituzionali alla Camera, ho firmato affinché il 20 Ottobre diventi il giorno del Ricordo per i Piccoli Martiri di Gorla. La proposta, nata su impulso del Sottosegretario al ministero dell’Istruzione Paola Frassinetti, è stata votata in commissione all’unanimità e arriverà a novembre in Aula. Per questo esprimo, oggi più che mai, la mia vicinanza e solidarietà ai familiari delle vittime e alla comunità di Gorla, che in tutti questi anni hanno tenuto vivo il ricordo di una strage che è una ferita profonda per tutta la città di Milano”.
Così il Deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato.