“Migliorare l’efficienza della giustizia civile, garantendo certezza del diritto, maggiore celerità e quindi un risparmio economico per il cittadino e lo Stato sono obiettivi che il Governo Meloni e Fratelli d’Italia considerano prioritari. La gestione ordinaria della giustizia civile può avvalersi di un utile strumento, che crediamo debba essere incentivato: le ADR – risoluzioni alternativa delle controversie – procedure extra-giudiziali che consentono alle parti coinvolte in una controversia di risolvere la disputa in modo alternativo rispetto al processo civile ordinario. Introdotte dalla riforma Cartabia, sono state consolidate in questi anni al fine di alleggerire l’ingente carico di contenzioso arretrato, superando un grave problema sociale”.
Così il deputato di Fratelli d’Italia Ciro Maschio, presidente della Commissione Giustizia, intervenendo al Convegno alla Camera “Le Adr un sistema integrato di giustizia: opportunità, problemi e prospettive”, promosso dal deputato di Fratelli d’Italia Michele Schiano di Visconti, che aggiunge: “La risoluzione delle problematiche ataviche della giustizia civile non può essere procrastinata ulteriormente, perchè investe indirettamente anche il Prodotto Interno Lordo del Paese. Le Adr sono sicuramente uno degli strumenti sui quali il Governo sta lavorando nell’ambito di una riforma complessiva della giustizia per superare le criticità esistenti, a vantaggio dei cittadini e delle imprese, con ricadute positive per lo Stato”.