La situazione del verde pubblico a Roma desta serie preoccupazioni non solo per il decoro urbano, ma anche per la sicurezza. Lo sfalcio è praticamente assente in tutto il territorio creando problemi agli automobilisti e le aree verdi non curate sono a rischio incendio, considerando l’avvicinarsi della stagione estiva. Il bando annunciato in pompa magna ad Aprile è evidentemente in ritardo e ci chiediamo se nelle more dello stesso si provveda a mettere in sicurezza e a restituire dignità al verde della Capitale, sia quello di competenza comunale, sia quello decentrato. Roma sta diventando una giungla. Abbiamo presentato un’interrogazione per comprendere per quale motivo dopo la fine della gestione di Ama si sia perso tutto questo tempo e non ci tranquillizzano le dichiarazioni apparse sulla stampa da parte dei Municipi che lamentano carenza di risorse sia economiche che umane per fronteggiare le spese delle aree loro assegnate. Si procede a caso, senza una programmazione effettiva. Ci attendiamo questa volta una risposta puntuale e repentina visto che i romani tutti i giorni denunciano una situazione diventata ormai insostenibile. Lo dichiara in una nota la Consigliera di Fratelli d’Italia in Assemblea Capitolina Mariacristina Masi.