Considerando i dati relativi alla media dei redditi guadagnati Roma è la terza in Italia, dopo Milano e Bologna. Se da una parte però aumenta il reddito medio, dall’altra diminuisce il potere di acquisto, per questo molte persone e famiglie nella nostra città sono in sofferenza economica. Le periferie della Capitale, in particolare i Municipi V e VI, registrano i redditi più bassi, ciò si aggiunge a una situazione di degrado e insicurezza che i residenti ci segnalano, esasperati, ogni giorno. Alla luce di questi numeri e valutando la condizione generale in cui versa Roma, ribadiamo la necessità di investire più risorse nelle periferie romane, in cui ad oggi, soprattutto per i giovani, è difficile trovare il modo di costruirsi un futuro dignitoso, nella piena legalità. Gli enti locali possono incidere molto, con politiche adeguate, per questo riteniamo che finora sia stato fatto poco da Roma Capitale, basti pensare che la delega alle periferie sia considerata secondaria da questa Amministrazione e non si registrano iniziative degne di nota. Sarebbe importante ripristinare un Dipartimento ad hoc, proponiamo infatti, attraverso una mozione, che sia costituito di nuovo il Dipartimento per le Periferie, sperando che almeno su questo si possa trovare una sintesi con la maggioranza.
Lo dichiara in una nota il Consigliere di FdI Mariacristina Masi.