Abbiamo presentato una interrogazione per capire il Sindaco come intenda procedere sulla situazione di Roma Metropolitane, anche in vista dello stanziamento da parte del governo di 2,2 miliardi di euro in 10 anni per il completamente della metro C. Non è tollerabile che la carenze di soluzioni da parte dell’Amministrazione si ripercuota su più di cento lavoratori, che ancora devono percepire lo stipendio del mese di Dicembre e la tredicesima. Proprio in un momento di difficoltà economica e di forte inflazione non si possono lasciare le famiglie senza percepire quanto dovuto in tempi certi. Affronteremo il problema il prima possibile in sede di Assemblea Capitolina, per comprendere quale sia il piano di risanamento, come si intenda procedere e se non si ritenga che sia finalmente giunto il momento di definire quale tipo di trasformazione societaria si vuole attuare. Sollecitiamo comunque, da subito, risposte urgenti sugli stipendi a garanzia dei lavoratori.
Lo dichiara in una nota il Consigliere di FdI in Assemblea Capitolina Mariacristina Masi.
Buongiorno presidente io credo a ciò che dice ha una logica e lungimirante idea.spesso gli italiani abituati .al fumo negli occhi ormai e accecato .e non vede più la realtà. E si accontenta delle briciole e illusioni.spero che anzi so che avrete . tempo x fare ottime cose.abbiate fiducia .poi l’italiano apre gli occhi e capisce .che si quadagna di più utilizzando i soldi .non a pioggia .ma con azioni mirate e concreta.e poi se non pensassi che in tutte le occasioni .c’è sempre qualcuno che sfrutta la situazione .direi una bugia.perche in tutto e molti ha guadagnato sulla miseria della gente.e come diceva Pino daniele.ncopp o sang Ra pover’gent Nun guardan nfacc.a niet. Grazie di e buon lavoro
Faccio seguito alle mie precedenti sull’argomento al fine di fornire un aggiornamento, secondo criteri di trasparenza, circa la situazione della Società, specie in ordine alla prospettiva di pagamento degli stipendi arretrati e futuri.
Come noto, nei primi giorni di gennaio 2023 in ragione di ricalcoli degli oneri contributivi e fiscali si è avuto modo di pagare la 13esima mensilità sulla base della prospettiva di incasso della prossima rata MetroC che sarà utilizzata per il pagamento dei contributi e delle ritenute già maturati.
La situazione attuale di cassa non consente il pagamento delle mensilità di dicembre 2022 e nemmeno quella maturanda di gennaio 2023.
Come rappresentato prima d’ora, una DD che avrebbe consentito l’incasso di 810k è stata “bloccata” dalla Ragioneria di RM.
Ho fatto presente ai vertici di Roma Capitale, all’assessore competente ed al capo dipartimento Mobilità che la situazione è intollerabile, sia per la situazione di grave precarietà in cui si opera con particolare riferimento all’incertezza sul pagamento degli stipendi, sia per l’impossibilità di svolgere correttamente i compiti assegnati a RM.
Nella giornata di ieri ho avuto un incontro con il capo Dipartimento, il quale mi ha assicurato che nella giornata di oggi avrebbe incontrato il Ragioniere ed il Direttore Generale per affrontare il tema RM e trovare soluzione che consenta una gestione ordinaria fino alla data della decisa fusione con Agenzia per Mobilità.
Non appena avrà notizie in merito sarà mia cura fornire i necessari aggiornamenti.
Analogamente, nella giornata di oggi, ho rappresentato per iscritto al Capo di Gabinetto di RC ed a tutti gli altri responsabili dei vari settori la situazione di gravissima criticità in cui si versa ed il mancato pagamento delle retribuzioni e l’assenza di qualsiasi prospettiva di soluzione rapida e stabile.
Anche in ordine ad eventuali riscontri di tale missiva sarà mia cura fornire pronta informazione.
Sperando che il socio adotti nel più breve tempo possibile ogni azione a tutela dei dipendenti e della società, invio i migliori saluti.
Il Liquidatore
Bruno Sed