Il Sindaco Gualtieri a seguito della Deliberazione 371 e dell’ordinanza 28 ha vietato l’accesso e il parcheggio nella fascia verde, allargata a diversi quartieri della Capitale, a un numero consistente di automobili, mettendo in difficoltà le famiglie che in questi anni non hanno potuto permettersi l’acquisto di una macchina nuova.
I divieti da Novembre saranno ancora più stringenti e verranno estesi di anno in anno, costringendo molti romani, di fatto, ad affrontare una spesa che risultato tutt’altro che accessibile.
Sono stati esentati dal divieto i mezzi pubblici, segno evidente dell’ipocrisia di questa maggioranza che chiede ai cittadini sacrifici che neanche l’Amministrazione può permettersi.
Abbiamo presentato una mozione in Campidoglio e in altri Municipi, tra cui il V particolarmente interessato alle chiusure e ci auguriamo che i componenti più responsabili della maggioranza ci aiutino a far tornare indietro la Giunta Capitolina su questa decisione, punitiva nei confronti delle fasce più deboli della popolazione. Siamo disposti a discutere una nuova proposta che conduca alla transizione ecologica rispettando però le esigenze sociali dei nostri concittadini. Saremo al fianco dei cittadini che si stanno organizzando in comitati per contrastare una scelta così scellerata.
Lo dichiarano in una nota il Consigliere Capitolino di FdI Mariacristina Masi, Daniele Rinaldi Presidente della Commissione Trasparenza in V Municipio e il Dirigente Territoriale di FdI Simone Silvi.