Mate Festival, Cerreto (FdI): Esempio virtuoso di radicamento delle identità territoriali

“Il Mate Festival di Lungro è la dimostrazione concreta di come un rito tradizionale possa diventare volano di coesione sociale, promozione culturale e sviluppo economico. La valorizzazione delle radici culturali genera nuove opportunità per i territori interni. Lungro, con il suo legame unico con l’Argentina, ci racconta una storia di emigrazione, ritorni e identità che oggi si trasforma in progetto agricolo, economico e sociale. Il mate diventa così non solo una bevanda, ma un simbolo di identità che unisce generazioni e popoli. L’avvio sperimentale della coltivazione della yerba mate proprio in Calabria, apre una nuova frontiera agricola che coniuga innovazione, sostenibilità e radicamento territoriale. È questo il modello di sviluppo che dobbiamo sostenere, legato alle comunità, rispettoso dell’ambiente e capace di creare lavoro, soprattutto per i giovani.”

È quanto dichiara Marco Cerreto, deputato campano di Fratelli d’Italia e capogruppo in commissione agricoltura a margine della conferenza stampa di presentazione della XI edizione del Mate Festival Lungro tenutasi presso la sala stampa della Camera dei deputati.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati