Matera, Arianna Meloni lancia la volata per Nicoletti sindaco: “Storie di rinascita, come per Fratelli d’Italia”

Fratelli d’Italia a Matera per sostenere il candidato sindaco del centrodestra, Antonio Nicoletti, in vista delle elezioni comunali del 25 e 26 maggio. Ingegnere, nato nel 1974, Nicoletti vuole “restituire centralità ai Sassi, attraverso una serie di scelte strategiche che verranno fatte per il bene della città di Matera”. È La responsabile della segreteria politica di Fratelli d’Italia, Arianna Meloni, a lanciare la volata per Nicoletti.: “Pensavo di fare una campagna elettorale serrata e invece più che altro sono stato coccolata, ho fatto una passeggiata dentro Matera che mi ha scaldato il cuore”. Oggi a Matera Arianna Meloni si è concessa una passeggiata tra la gente, stringendo mani e ascoltando i cittadini che si sono avvicinati: ”Ho visto i Sassi, che un tempo erano stati dimenticati e quasi cancellati dalle cartine e invece oggi sono Patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco. Ho ascoltato storie di rinascita, un po’ come per Fratelli d’Italia. A un certo punto ci siamo sentiti persi dentro a quello che è stato il Pdl, poi abbiamo ripreso i nostri valori e li abbiamo riportati in una casa nuova”.

Arianna Meloni si concentra poi sul lavoro portato avanti fino ad ora dal governo: “Gli sbarchi degli immigrati irregolari – aggiunge – in Italia sono diminuiti del 60% quindi evidentemente qualcosa di buono l’abbiamo fatta. Il nostro accordo con l’Albania che qualcuno ha cercato di fermare, oggi viene studiato dai grandi dell’Europa”. “Ci ricordiamo – aggiunge – quando nelle campagne elettorali si provava a promettere che forse avremmo dato 1 milione di posti di lavoro? Noi lo abbiamo fatto in due anni e mezzo al governo. Un milione di posti di lavoro, anche se qualche sindacalista vuole raccontare che non e’ vero, vi comunico che i posti di lavoro sono a tempo indeterminato, sono i posti di lavoro stabili”.
Conclude sulle riforme volute dal governo Meloni: “Quella della giustizia che l’Italia aspetta da 50 anni. Abbiamo fatto la riforma del fisco che l’Italia aspettava da 50 anni e ci prepariamo a portare a casa la riforma di tutte le riforme, che è il Premierato. Non è una riforma per Giorgia Meloni o per il governo Meloni: è una riforma per gli italiani perché quando io vado a votare un partito o una persona devo sapere chi sto votando e quali sono le sue idee”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Alessandro Guidolin
Alessandro Guidolin
Classe 1997, piemontese trapiantato a Roma. Laureato in giurisprudenza, appassionato di politica e comunicazione. “Crederci sempre arrendersi mai”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.