Maternità surrogata. De Corato (FdI): sinistra la smetta con trascrizioni figli nati all’estero

“La Corte di Appello di Torino ha rigettato il ricorso di una coppia di mamme unite civilmente che chiedevano di essere riconosciute entrambe come madri legittime. Non è il primo caso perché, anche altre Corti, tra cui quella di Strasburgo, hanno bocciato negli ultimi mesi i diversi ricorsi presentati da famiglie Lgbt, anche sulla maternità surrogata, che volevano a tutti i costi la registrazione dei loro figli. Tutto ciò è contro la legge e, come definito anche dalla Corte di Strasburgo ‘il desiderio delle coppie di veder riconosciuto un legame tra i bambini e i loro genitori intenzionali non si è scontrato con un’impossibilità generale e assoluta, dal momento che avevano a disposizione e non la hanno utilizzata, l’azione’. Ma, nonostante tutto, molti sindaci di sinistra restano ostinati e alcuni di loro hanno ripreso la trascrizione dei figli nati all’estero da due papà. Tutte le più alte cariche della Magistratura, ed anche quella di Torino, hanno bocciato i ricorsi, ora la sinistra si deve rassegnare e se ne deve fare una ragione chiudendo una volta per tutte questo capitolo di violazione alla legge”. Così Riccardo de Corato, di Fratelli d’Italia, ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi e vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati