“Come ogni anno, il periodo del Carnevale porta alla nostra ‘Muja’ tanta gioia e festosità, con le strade che si riempiono di mille colori, musica e maschere, che sono simboli iconici di una tradizione – la prima menzione risale al 1420 con uno statuto che ufficializza la festa – che quest’anno celebra ben 71 anni e vive da sempre nello spirito e nei cuori di tutti i cittadini e di chiunque desideri parteciparvi.
Il Carnevale di Muggia rappresenta un simbolo della nostra tradizione, su cui Fratelli d’Italia, a partire dal 2018, ha svolto un ruolo fondamentale di custodia, per difendere e valorizzare il contributo storico regionale che rischiava di impoverirsi. Desidero ricordare come l’anno scorso, per la prima volta, è stato possibile includerlo nei grandi eventi regionali a firma di Promoturismo, con un finanziamento di 145 mila euro.
Il Carnevale in tutta Italia è un patrimonio storico e culturale nazionale che va oltre la sfilata allegorica; esso rappresenta un orgoglio cittadino, un’anima autentica delle nostre comunità, un momento di bellezza vivente che unisce tutti in un’esperienza di gioia e divertimento. A ciò si aggiungono il lavoro, il volontariato, il sacrificio e l’arte, su cui la politica nazionale deve intervenire per preservare la tradizione.
Desidero esprimere un sentito ringraziamento all’Associazione delle Compagnie del Carnevale Muggesano e al Presidente Mario Vascotto, per il loro impegno e dedizione, al Comune di Muggia e al vicesindaco Nicola Delconte per l’attenzione costante a questo simbolo delle nostre radici storiche, alla Regione e al Consigliere Regionale Claudio Giacomelli, per il loro instancabile lavoro a sostegno dell’iniziativa, e a tutti i volontari che ogni anno ci permettono di rivivere una magia che solo a Muja può essere vissuta.
Questa è la dichiarazione dell’On. Nicole Matteoni, deputata triestina di Fratelli d’Italia.