Questa produzione sontuosa, allestita all’interno dell’eclettica neorinascimentale cornice del Politeama triestino, si distingue per il cast superbo e per le dolci note che riportano nella meravigliosa epoca della Parigi di fine ‘800, laddove il Decadentismo animava l’animo dei “cuori ribelli”.
“Sono molto orgogliosa e soddisfatta che questo spettacolo così importante, prodotto da Broadway Italia e diretto dal grande Federico Bellone ed interpretato dall’eccezionale Radim Karimloo, faccia il suo debutto italiano proprio nel nostro Teatro Stabile, riconoscendogli un ruolo di primo piano nel panorama internazionale. Di anno in anno la nostra Trieste, con le sue iniziative cittadine, si afferma in modo inequivocabile città non solo di scienza e conoscenza, ma anche città d’arte e musicale.
Come ribadito dal Presidente del Teatro Stabile Francesco Granbassi che ringrazio per la sua iniziativa, è un sogno che si realizza e che per il pubblico triestino e non, sarà un graditissimo privilegio gustarsi questa pietra miliare del musical mondiale.
Un’avvincente storia gotico romantica di un geniale musicista sfigurato, costretto a nascondere il proprio volto dietro un’inquietante maschera, innamorato della sua Musa, una ballerina soprano che istruisce ed incanta grazie allo strumento di seduzione più impalpabile e magico, la Voce, una voce dai toni misteriosi e profondi capaci di suggestionare qualsiasi donna innocente e pura che non può sottrarsi al suo richiamo.
Penso proprio che Trieste, città sorprendente, capace di nascondere tantissimi segreti e misteri, sia il posto ideale per presentare quest’opera struggente, romantica e commovente ma anche ricca di suspence e mistero.
Ci tengo a ringraziare oltre al presidente, tutto il CDA, il direttore e tutta la struttura per il loro immenso lavoro, anche tutto il futuro pubblico, che mai ha tradito il suo amore per l’arte.”
Così commenta l’On. Nicole Matteoni deputata triestina di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Cultura.