Matteoni (FdI): Trieste Next con scuole e ricercatori rilancia “Trieste Città della Conoscenza”

“Da oggi parte la XII edizione di “Trieste Next”, il festival della ricerca scientifica ospitato nella nostra splendida città. Un evento che si conferma, ancora una volta, una manifestazione di eccellenza nel panorama nazionale.

Trieste, con i suoi oltre 30 istituti di ricerca e una delle medie di ricercatori più alte d’Europa, punta a divenire un polo attrattivo internazionale in materia tecnologica.

Durante la mia visita, stamattina, ho visto tantissimi bambini delle scuole triestine partecipare ai molti laboratori promossi dagli Enti di ricerca, parte del protocollo di Trieste Città della Conoscenza.

Una partecipazione sentita, specialmente dai più giovani, che mi inorgoglisce e che dimostra l’ottimo lavoro svolto dal Comune di Trieste, dall’Università degli Studi di Trieste e da tutti gli enti coinvolti.

L’evento è inoltre fonte ulteriore di soddisfazione personale, avendolo fatto crescere durante il mio mandato di Assessore dando indirizzi precisi per il suo rilancio: sicura che l’edizione 2023 supererà i numeri dell’anno scorso che ha visto l’organizzazione della manifestazione con un occhio in più rivolto all’internazionalizzazione e alle scuole, con l’introduzione della lingua inglese nei panel e i laboratori.

Dalle esperienze maturate a Trieste Next, e dalle innovazioni tecnologiche qui presentate, sono certa che nasceranno nuove soluzioni ai bisogni della società, anche per i nostri concittadini e per il nostro territorio.”

Questo il commento dell’On. Nicole Matteoni, deputata di Fratelli d’Italia e membro della commissione cultura, scienza ed istruzione.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati