Mattmark, Osnato (FdI): da tragedia tanti insegnamenti, le istituzioni non dimenticano

“La tragedia di Mattmark ci ricorda tante cose a cui tutti, cittadini e istituzioni, dovremmo essere molto legati: la sacralità della vita e della dignità umana, di cui la sicurezza sul lavoro è una fra le declinazioni più importanti; il valore che gli italiani hanno sempre portato in Svizzera, contribuendo alla crescita di una tra le più floride economie del mondo; lo slancio per la costruzione delle infrastrutture, che è fondamentale in ogni epoca ma oggi si affianca a una maggiore sensibilità per la tutela del paesaggio”. Lo dichiara Marco Osnato – presidente della Commissione Finanze della Camera e responsabile economico di Fratelli d’Italia – ricordando i sessant’anni dalla sciagura in cui, durante la costruzione di un’imponente diga nel canton Vallese, a causa del distacco di un ghiacciaio morirono quasi 90 persone, in gran parte italiani. “Lo scorso giugno, il Parlamento ha voluto onorare la memoria delle vittime con una mostra allestita presso la Biblioteca della Camera. La mia gratitudine va soprattutto al collega Toni Ricciardi, che con le sue ricerche storiche ha riportato l’attenzione su una tragedia spesso dimenticata nel tempo”, prosegue l’esponente di FdI. “Da bellunese, sono profondamente sensibile su questo tema: Mattmark, in cui perirono molti emigranti provenienti dalla provincia di Belluno, arriva appena due anni dopo il tremendo Vajont. La questione di fondo resta la stessa: non rinunciare alle grandi opere solo perché ‘difficili’, ma far sì che le imprese infrastrutturali promuovano la salute e il benessere non soltanto delle popolazioni locali, ma anche delle maestranze coinvolte. E’ così che lo sviluppo delle Nazioni si coniuga a quello ‘integrale’ della persona umana”, conclude Osnato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.