Mediterraneo, Petrucci (FdI): “Italia al centro dei lavori dell’Assemblea del Mediterraneo”

“Durante i lavori di Sharm el-Sheikh dell’ APUpM l’Italia ha ancora una volta dato prova di impegno e determinazione per lo sviluppo del quadrante mediterraneo, anche alla luce della delicata situazione internazionale. Abbiamo tracciato le prossime priorità di questo fondamentale organismo mettendo nero su bianco un’agenda positiva: cooperazione vera, economia e sociale, e temi concreti per valorizzare dimensioni locali senza però pregiudicare la loro identità. Si è delineato il futuro lavoro della Commissione per i diritti delle donne, che presiedo: dopo aver affrontato il tema dell’accesso delle donne alle discipline STEM, infatti, ci concentreremo ora su un ambito altrettanto strategico, quello delle donne e del mare, con particolare attenzione alla blue economy. Il Mediterraneo è un mare di opportunità e di prosperità: dalla portualità al turismo sostenibile, dalla cantieristica alla pesca, fino alle energie rinnovabili.

Tutto ciò ci spinge a lavorare per la partecipazione femminile in questi settori con nuove progettualità e l’obiettivo di raccogliere dati, scambiare buone pratiche e orientare politiche mirate all’occupazione e alla leadership. Abbiamo inoltre discusso di corsi di formazione da promuovere in Medio Oriente, della lotta alla desertificazione e della concreta cooperazione economica. In questo quadro l’Italia è attore centrale: ha rivitalizzato l’APUpM e con il grande lavoro del governo ha predisposto strumenti come il Piano Mattei, che rappresenta una straordinaria opportunità per consolidare partnership e rendere il Mediterraneo un motore di crescita comune. È questa la visione che stiamo traducendo in azioni concrete”.

È quanto dichiarato la senatrice di Fratelli d’Italia Simona Petrucci, presidente della Commissione per i diritti delle donne dei Paesi euromediterranei, alla riunione dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo in corso a Sharm el-Sheikh.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati