“Con grande soddisfazione, in qualità di Presidente del Gruppo di Amicizia Parlamentare Italia-Algeria, desidero rilanciare e sottolineare la forza delle parole pronunciate dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Meeting di Rimini. Parole che condivido pienamente e che ritengo fondamentali per il futuro delle relazioni internazionali: ‘abbiamo portato mattoni nuovi in Africa, creando un modello di cooperazione che rifugge tanto l’approccio paternalistico quanto quello predatorio, costruendo invece partenariati basati sul rispetto reciproco, sulla fiducia, sulla condivisione, cioè sulla capacità di guardarsi negli occhi da pari, per trovare insieme gli ambiti nei quali poter fare la differenza e avere benefici reciproci’. Il Piano Mattei rappresenta una visione innovativa, un nuovo patto tra nazioni libere che scelgono di collaborare sulla base di valori comuni: la centralità della persona, la dignità del lavoro, la libertà. È un modello che coinvolge l’intero ‘sistema Italia’– dalle istituzioni al settore privato, fino alla società civile – e che sta emergendo come un esempio di successo, seguito anche da altri Paesi. Un aspetto centrale di questo piano è la formazione e l’educazione, come nel caso del Centro di formazione agricola in Algeria, che si prevede diventi un polo regionale di innovazione e sviluppo nel settore agricolo. Questo progetto è già una realtà concreta: sono stati realizzati i primi sistemi irrigui, avviate coltivazioni su oltre 7.000 ettari, con una produzione stimata di 45.000 tonnellate di cereali e legumi, e un impatto positivo su circa 600.000 beneficiari. Con il Governo Meloni, l’Italia è protagonista nelle politiche per il Mediterraneo e, insieme ai nostri partner africani, in particolare con l’Algeria, stiamo lavorando per costruire un futuro di dignità, libertà e pace”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia e Presidente del Gruppo di Amicizia Parlamentare Italia-Algeria, Andrea Mascaretti.