“Fratelli d’Italia aveva chiesto che l’intervento del ministro Gualtieri sulla riforma del Mes non si limitasse soltanto alla Commissione Bilancio ma avvenisse in Aula, proprio per consentire, su un tema talmente dirimente per il futuro della Nazione e per il contrasto all’epidemia di Covid-19, a tutti i senatori di portare il proprio contributo di idee e proposte. Questo è stato impedito da una maggioranza pavida che cerca di nascondere le proprie divisioni sul Mes rifugiandosi in Commissione. Nuovamente il Parlamento viene mortificato e ridotto a mero ‘votificio’, quando invece dovrebbe essere il luogo del confronto e del dialogo per eccellenza. Ciò è in linea con quanto fatto finora da questo governo che predilige gli Stati generali alle Aule parlamentari, che preferisce le task force agli organismi parlamentari e costituzionali. Così come azzera qualsiasi confronto sui provvedimenti apponendo la questione di fiducia. Ma soprattutto tutto ciò stride gravemente con le reiterate assicurazioni di disponibilità al dialogo con le opposizioni, che però vengono sempre smentite dai fatti in maniera clamorosa”.
Lo dichiara il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Luca Ciriani.