“Sospendere di quattro mesi l’esame del ddl di ratifica del Mes, per ora è la cosa più intelligente che si possa fare. Siamo convinti che il cosiddetto ‘fondo salva Stati’ sia uno strumento che vada valutato attentamente prima della sua ratifica perché è stato concepito prima di una pandemia e una guerra e non è esente da rischi. Il governo sta portando risultati ogni settimana con indici in rialzo su crescita economica e occupazionale. L’Italia, grazie al premier Meloni, sta guadagnando stima e credibilità tra gli Stati europei. Lo spread è più basso, e tutti gli indici economici parlano di un’Italia in crescita. Giusto prendersi il tempo necessario per fare le corrette valutazioni sul Meccanismo Europeo di Stabilità, diventato ormai una questione dirimente per l’opposizione. Senza contare che, chi oggi critica la nostra prudenza sul tema, nella scorsa legislatura quando noi eravamo all’opposizione e loro al governo, non lo hanno ratificato. Spiace deluderli ma le priorità di questa maggioranza e di questo governo sono altre, in primis tutelare l’interesse nazionale”. Così in una nota Massimo Milani, deputato di Fratelli d’Italia e segretario della Commissione Ambiente alla Camera.