Messa in sicurezza della 554 al Comune di Quartu

“Nonostante siano passati quasi dieci anni dalla cessione dell’ultimo tratto della 554 al Comune di Quartu, la strada versa in condizioni critiche, a cui deve aggiungersi nel periodo primaverile/estivo, la presenza di erbacce sul ciglio della strada, tale da rendere oltremodo pericolosa la circolazione, in particolare all’altezza dell’incrocio con la via Italia e la via Teis”, è quanto dichiara il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Marco Porcu.

“Nella stessa area deve segnalarsi anche il totale degrado delle due fermate dell’autobus, del tutto sprovviste di illuminazione – condizione che determina gravi problemi per la sicurezza dell’utenza, oltre che un evidente disincentivo al ricorso alla mobilità alternativa – con il percorso per l’arrivo alle stesse, totalmente disconnesso e parimenti intralciato dall’erba che ha raggiunto livelli inaccettabili”, prosegue Porcu.

“Considerato che i tempi per la riqualificazione dell’area saranno ancora lunghi, appare necessario intervenire tempestivamente, anche con soluzioni provvisorie, che garantiscano però la sicurezza degli automobilisti e dell’utenza del servizio pubblico di trasporto. Non è la prima volta – aggiunge il capogruppo di Fratelli d’Italia Michele Pisano – che segnaliamo la necessità della messa in sicurezza di queste aree e l’urgenza di procedere al disboscamento delle sterpaglie lungo i lati del tratto quartese dell’ ex SS 554. L’altezza e la mole delle sterpaglie ormai riducono la carreggiata e nascondono il guard-rail. È il momento di intervenire”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati