Mezzogiorno. La Salandra (FdI): autonomia opportunità per il Sud che cresce

“Noto con favore che i dati odierni diffusi da You Trend, facendo seguito anche al rapporto Svimez, confermano che nel 2023 il Mezzogiorno è la macro-area che è cresciuta di più rispetto all’anno prima. Ha registrato un aumento del PIL dell’1,3% contro una media italiana dello 0,9% e un aumento del numero di occupati del 2,4% rispetto a una media nazionale dell’ 1,8%.Dati che testimoniano il cambio di passo del Governo Meloni, che guarda sempre più al Mediterraneo, al nuovo quadro geopolitico, alle grandi trasformazioni in corso nei mercati energetici, come un contesti in cui il Sud ha tutte le carte in regole per contribuire alla crescita strategica dell’Italia. In tal senso l’autonomia differenziata non può che rappresentare una reale opportunità di maggiore coesione per il Paese e di più sussidiarietà, proprio a favore del Mezzogiorno, altro che centrodestra distruttivo, come cita il terrorismo mediatico dei partiti del referendum”.

Lo dichiara in una nota il deputato di Fratelli d’Italia Giandonato La Salandra.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati