Migranti illegali +1000%. Spagna invia polizia in Africa per fermarli.

La Spagna invierà personale delle forze dell'ordine in Senegal, in Africa, per contrastare i trafficanti di esseri umani dopo che la migrazione illegale dall'Africa occidentale alle Isole Canarie è aumentata del 1.000% rispetto al 2019.

Circa 17.000 migranti sono approdati sulle isole spagnole nel 2020, una destinazione popolare per vacanzieri e pensionati provenienti da Gran Bretagna, Germania e altri paesi europei più settentrionali, un incredibile aumento rispetto ai numeri dell’anno precedente.

Oltre 2.000 migranti sono entrati nell’arcipelago in un solo fine settimana a Novembre.

Questa rotta di migrazione illegale in Europa è diventata popolare per la prima volta negli anni ’90, con numeri che sono aumentati esponenzialmente a metà degli anni 2000, ma in precedenza si fecero accordi con Senegal e Mauritania per distribuire personale e tecnologia per il controllo delle frontiere spagnole direttamente nei paesi africani, insieme a vari incentivi. Questo fu considerato un modello di contenimento delle crisi, con arrivi scesi da 12.478 nel 2007 a 196 nel 2010.

Tutto è cambiato sotto l’attuale governo socialista , tuttavia, con le Canarie che sono diventate rapidamente uno dei principali punti di ingresso per i migranti illegali in Europa.

Il ministro della Difesa Margarita Robles ha confessato all’inizio di novembre che ora c’è una “crisi umanitaria” nelle Isole Canarie.

La politica locale Ana Oramas ha offerto una prognosi ancora più cupa , descrivendo le isole come “una polveriera” e “un vulcano in attesa di esplodere”.

Il ministro degli Esteri Arancha Gonzalez Laya ha promesso che la Spagna aumenterà la “presenza di uomini e donne della Guardia Civil, la polizia nazionale, che lottano per smantellare le reti criminali del traffico di esseri umani in [Senegal]” – ma ha anche suggerito che la Spagna aumenterà l’accesso alla sicurezza sociale per Cittadini senegalesi in Spagna legalmente, come se ciò scoraggiasse l’ingresso illegale, in qualche modo.

Il ministro della sicurezza sociale, dell’inclusione e della migrazione del governo socialista, José Luis Escriva, all’inizio dell’anno ha suggerito che la Spagna ha bisogno di “otto o nove milioni di persone solo per mantenere la nostra popolazione attiva allo stesso livello”.

“Le traiettorie demografiche ci sono. Accadrà, non gli sfuggiremo ”, ha insistito.

Anche le città spagnole di Ceuta e Melilla, enclaves sulla costa nordafricana, sono sottoposte a crescenti pressioni da parte di migranti illegali che costringono o tentano di forzare le loro recinzioni di confine, spesso con la violenza , dal vicino Marocco.

Alcuni hanno anche attraversato dal Marocco direttamente alla terraferma spagnola, sboccando in mezzo a spiagge affollate e sparpagliandosi nell’interno del paese.

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati