Migranti, ora anche Macron sposa linea Meloni: vanno fermate le partenze

“Accolgo con grande interesse la proposta di collaborazione del presidente francese Emmanuel Macron in tema di contrasto all’immigrazione illegale. È evidente che Italia, Francia e UE debbano agire insieme per sostenere gli Stati di origine dei migranti e per aiutare gli Stati di transito a smantellare le reti criminali di trafficanti di esseri umani. È la direzione che il governo italiano ha già intrapreso e che vuole perseguire insieme alle istituzioni europee e ai propri alleati europei.”

Così il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha commentato quanto dichiarato ieri sera da Emmanuel Macron, Presidente francese, in un’intervista a Tf1 sulla questione degli sbarchi in Europa e in particolare in Italia.

“Alla presidente del Consiglio italiana voglio proporre di aumentare i fondi destinati ai Paesi di
transito”, a partire da Tunisia e Algeria. Ha detto il presidente della Repubblica francese . “Voglio
esportare loro esperti e attrezzature” per smantellare le reti” di traffico di migranti, ha detto. “Voglio proporre partenariati e risorse per impedire a queste persone di partire. E quando arrivano, dobbiamo avere una politica europea”.

“Non possiamo avere una risposta franco-francese”, ha sottolineato. “Dobbiamo fare la nostra parte di europei e non lasciare gli italiani da soli. L’Italia ha preso la sua responsabilita’ dicendo che non vuole accogliere le navi, ha svolto in questo modo il suo ruolo di Paese di arrivo”.

“Dobbiamo avere un approccio coerente con i Paesi di origine – ha aggiunto – La maggior parte dei migranti proviene dall’Africa subsahariana, dove i Paesi hanno aiuti allo sviluppo. Dobbiamo dire ‘vi aiutiamo, ma dovete aiutarci a smantellare le reti'” dei trafficanti. Emmanuel Macron ha parlato di una “prima battaglia”. Una seconda battaglia riguarda i “Paesi di transito”, come Tunisia e Algeria. 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.