Migranti, Pellegrino (FdI): decisione Tribunale Catania desta preoccupazioni

“La decisione del Tribunale ordinario di Catania riguardo al mancato trattenimento di migranti tunisini nel nuovo centro di Pozzallo, in pieno contrasto con le procedure accelerate di frontiera introdotte dal decreto Cutro, lascia molte perplessità e preoccupazioni. Il giudice ha contestato la nuova procedura di trattenimento, insieme alla misura – già prevista dalla direttiva europea 2013/33/UE – della fideiussione bancaria personale di 4.938 euro richiesta ai richiedenti asilo, per evitare di essere trattenuti in attesa dell’esito della loro domanda di protezione. A causa di questa sentenza, migliaia di migranti irregolari potranno circolare liberamente nelle città italiane, rendendosi potenzialmente irreperibili e sfuggendo a un eventuale ulteriore provvedimento di espulsione o rimpatrio. Bene ha fatto il ministro Piantedosi ad annunciare l’intenzione di fare ricorso contro questa decisione del Tribunale di Catania, anche in ragione del fatto che la procedura accelerata di frontiera gode dell’appoggio unanime dei Paesi europei nell’ambito del nuovo Patto per le migrazioni e l’asilo. È dunque lecito maturare il sospetto che questa decisione possa essere frutto di una interpretazione politicizzata, visto anche l’entusiasmo con cui l’opposizione di sinistra ha accolto la sentenza. Ci auguriamo però che in futuro a prevalere siano sempre il buon senso e la legge”.

Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Cinzia Pellegrino.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati