Migranti, Rampelli (VpC-FdI): indispensabile spezzare il circolo della narrativa

“Gli impegni presi dalla presidente Von der Leyen con il presidente Meloni di fronte alla comunità europea e internazionale sono tutti importanti e vanno nella direzione da sempre auspicata da Fratelli d’Italia e dal presidente del consiglio Giorgia Meloni, sin dai tempi di Mare Nostrum. A suo tempo venimmo crocefissi per l’espressione di dover fare guerra ai trafficanti di esseri umani. Appena arrivati al governo, i salotti radical del buonismo permanente alzarono la canizza quando parlai della necessità di fare campagne sulla rete per demolire la narrazione che i trafficanti usavano per convincere i migranti al viaggio verso l’eldorado. Si scatenò l’inferno. Oggi il commissario europeo ha detto la stessa cosa: cambiare la narrativa. Questi viaggi non sono romanzi rosa verso la Terra Promessa ma vere e proprie tragedie nelle quali decine di migliaia di esseri umani hanno perso la vita annegati e chi giunge a destinazione si trova spesso di fronte a una vita di stenti, sfruttamento e illegalità. Alimentando un traffico in nero con fatturati miliardari. Oggi con il presidente Meloni alla guida dell’Italia nella visita a Lampedusa anche l’Ue parla la stessa nostra lingua. Nella speranza che si passi presto all’azione, come è urgente fare e come chiede il governo italiano”.

È quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati