Migranti. Sbardella (FdI): grazie a Governo si va verso soluzione strutturale

“Grazie al decreto migranti compiamo un fondamentale passo in avanti verso una soluzione strutturale del fenomeno migratorio. Fino a oggi, i flussi migratori fuori controllo hanno impedito allo Stato di integrare adeguatamente chi arriva legittimamente e di espellere chi non rispetta le regole. Invertire la rotta non è facile, ne siamo consapevoli, ma è paradossale che le critiche nei confronti di Governo e maggioranza vengano mosse da chi, fino a oggi, non è stato capace di gestire l’immigrazione e ha creato criticità evidenti che i cittadini vivono ogni giorno.

Lo stupore del Presidente albanese rispetto alle critiche ricevute dalla sinistra italiana nei confronti dell’accordo tra i nostri Paesi è la migliore fotografia della confusione che attraversa la forza principale d’opposizione. Il decreto immigrazione contiene molte importanti novità: dalla possibilità di espellere i titolari di permesso di soggiorno per motivi di ordine pubblico o sicurezza alla politica dei rimpatri che pone una stretta sulle domande reiterate presentate in fase di rimpatrio al solo scopo di evitarlo o rinviarlo. Non solo: vengono stanziate risorse per pagare lo straordinario agli uomini e alle donne di Polizia e Vigili del fuoco impegnati nelle operazioni e, inoltre, viene potenziato di 400 unità il personale delle forze armate impegnato in ‘Strade sicure’. Un Governo responsabile, come quello attuale, ha il compito di trovare soluzioni strutturali per garantire certezza del diritto e sicurezza a cittadini, imprese e famiglie. Noi ci siamo e ci saremo, con le nostre idee, le nostre proposte e le soluzioni per una Nazione più efficiente, una pubblica amministrazione più efficace, un territorio più sicuro”.

Così il deputato di fratelli d’Italia Luca Sbardella intervenendo in aula durante la discussione generale sul Decreto immigrazione e sicurezza.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati