“Da gennaio ad oggi, si contano otto occupazioni degli studenti a Milano: in uno di questi, all’Istituto Severi Correnti, sono stati arrecati danni per 70.000 euro, poi c’è stato il tentativo sfumato di occupare il liceo artistico Boccioni, poi è stato occupato il Virgilio, successivamente il Beccaria, poi il Moreschi, poi è stata la volta del Bottoni, del Parini ed oggi del Carducci. Nel comunicato odierno degli Studenti, composto da 17 pagine si precisa che è stato un gesto politico e si criticano aspramente Governo, l’intero sistema scolastico e in particolare la ‘Riforma Valditara’ e la questione Israelo-Palestinese. Spero vivamente che al Carducci non si verifichino gli ingenti danni del Severi Correnti. Presenterò interrogazione Parlamentare al Ministro degli Interni Piantedosi. Chi deve intervenire intervenga e metta la parola fine a questo scempio. Non si possono più tollerare continue occupazioni abusive di edifici scolastici con conseguenti devastazioni per motivazioni, peraltro, legate all’autogestione totale degli studenti, e spesso con odio nei confronti di Polizia, Presidente del Consiglio e vari Ministri oltre alle consuete proteste per il conflitto a Gaza con relativo sostegno ad Hamas e al popolo palestinese. Bisognerà non abbassare la guardia e non arretrare di un passo”. Lo ha detto Riccardo De Corato, deputato di Fratelli d’Italia ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi.