“Alla fine dello scorso mese, esattamente il 25 Agosto, in piazza Gae Aulenti a Milano sono state proiettate delle immagini sui cartelli elettronici che pubblicizzavano i prezzi, il traffico e la vendita di droga sul mercato. Proprio lì, nel centro della zona Garibaldi, che negli ultimi anni è stato al centro delle cronache sia per le violenze che per lo spaccio e vendita di sostanze stupefacenti. Tutto ciò non è tollerabile. Il Centrosinistra acconsente tutto ciò? Chi ha autorizzato questa propaganda? Al riguardo presenterò un’interrogazione parlamentare in aula alla Camera affinché qualcuno intervenga e prenda seri provvedimenti. Non possiamo permettere che i nostri ragazzi crescano bombardati da messaggi che presentano la droga come se fosse un prodotto qualsiasi. Fin dall’inizio della legislatura la lotta alla droga e alle dipendenze patologiche è stata una priorità assoluta di questo Governo. E continua ad esserlo. Da ottobre 2022 siamo al lavoro, con costanza e determinazione, per ribadire con chiarezza che la droga distrugge la vita delle persone e le rende schiave e succubi. Nel ddl Sicurezza approvato dal Parlamento negli scorsi mesi, abbiamo già lanciato un segnale chiaro: riguardo la Cannabis light ne sono vietate la coltivazione, la vendita di infiorescenze e suoi derivati in Italia. Tutte le droghe fanno male, senza distinzioni, e sostenere il contrario è un inganno, che colpisce in particolare le giovani generazioni. Il Governo e le Istituzioni, ad ogni livello, non devono voltarsi dall’altra parte ma fare tutto quello che è nelle loro possibilità per combattere il traffico di droga e lo spaccio, investire nella prevenzione e sostenere i servizi pubblici e le comunità terapeutiche nella loro insostituibile azione di cura e recupero”.
Così il Deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato.