“All’alba di oggi sono stati identificati due ragazzi di 18 e 20 anni che hanno scalato la guglia maggiore del Duomo per fare una bravata da pubblicare sui social. Questo è il risultato della politica attuata dal Centrosinistra dal 2011 fino ad oggi. Prima Pisapia, poi Sala, hanno sempre dato massima libertà a questi imbrattatori, addirittura finanziandoli con contributi alle varie forme di “street art” attraverso i vari Municipi di Milano. Prova ne è il fatto che, nella nostra città, arrivano ragazzi da tutta Europa perché sanno che il Comune garantisce loro massima libertà. A differenza loro, noi del Centrodestra, pensavamo a tenere puliti i muri con un’apposita squadra di Amsa, cancellando queste scritte (spesso offensive) o tag lasciati con lo spray ed avevamo il Nucleo decoro urbano che, nelle ore notturne, girava per la città ed arrestava questi writers. Ma è possibile che, in pieno centro dove sono presenti diversi uomini delle Forze dell’Ordine ed una certa quantità di telecamere per la videosorveglianza, questi ragazzi salgono e scendono dalla Madonnina come se nulla fosse? La bravata di questa mattina ha messo in evidenza, ancora una volta, di come i 3.200 vigili milanesi servano solo a fare multe (e lo hanno confermato anche i dati di ieri di facile.it) e non a garantire la sicurezza del capoluogo lombardo. Il Centrosinistra pensa solo a fare cassa: che altro deve accadere per impegnare “i ghisa” come faceva il Centrodestra a Milano”?
Lo dichiara Riccardo De Corato, deputato di Fratelli d’Italia, vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera e membro della Commissione d’inchiesta alla Camera sulla Sicurezza e sul degrado delle Periferie in Italia.