Milano. De Corato (FdI): vandalizzata fontana storica, Magistrati applichino dl sicurezza contro eco-imbecilli

“Purtroppo ci risiamo. A distanza di poche ore dal danneggiamento del monumento ‘Balena’ della Triennale di Milano, alcuni ignoti hanno imbrattato la fontana di piazza Giulio Cesare a Milano. Questi atti vandalici e delinquenziali, sono il frutto e la conseguenza della leggerezza di alcuni Magistrati che, in molti casi come per esempio la settimana scorsa nei confronti di coloro i quali il 30 luglio 2022 si erano incollati alla base di un’importante Opera presso il Museo milanese del Novecento, assolvono e non puniscono severamente questi eco-imbecilli. Per quest’ultimi, invece, andrebbero applicate delle pene severe e pungenti che sono anche state inasprite all’interno del nuovo Decreto Sicurezza varato dal Governo e prevedono, in alcuni casi, anche la reclusione fino a 16 anni, oltre ad una multa. Il nostro Governo ha voluto dare fortemente una stretta garantendo più sicurezza al Paese anche in questa direzione, nonostante l’articolo 639 del Codice Penale già prevedeva per chi deturpa o imbratta cose mobili altrui (inclusi monumenti o edifici pubblici) una punizione. L’aggravante di tutto ciò è che poi, le spese per il ripristino delle Opere, le pagano i Comuni con i soldi pubblici, quindi dei cittadini”. Così il deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.