“Oltre 100 milioni di euro, 106 per la precisione, nel bilancio di previsione 2023 una vera e propria tagliola economica per i milanesi che viaggiano in auto e che il Comune ha deciso di considerare alla stregua di polli da spennare. In più si aggiunge l’aumento dei biglietti ATM e la diminuzione delle corse già prevista per quanto riguarda metropolitane e mezzi di superficie, come se non bastasse l’aumento della tariffa di ingresso in area C. E la vera e propria gabella inutile dal punto di vista ambientale di area B che penalizza ancor più cittadini in questo grande contesto di crisi economica e con la fotografia di tutto ciò che noi vogliamo cambiare”. Così Stefano Maullu, parlamentare di Fratelli d’Italia e coordinatore di Milano Città.