Milleproroghe. FdI Senato: esame di riparazione legge di Bilancio. Ennesima fiducia è esproprio Parlamento

“Un esame di riparazione della legge di Bilancio 2020, che arriva blindato al Senato così come vi era arrivata la Finanziaria, espropriando di tante peculiarità e potenzialità le aule parlamentari”. Così Andrea de Bertoldi, senatore di Fratelli d’Italia e segretario della Commissione Finanze e Tesoro, interviene nel corso della discussione generale sul decreto Milleproroghe. Un provvedimento “confuso”, spiega il senatore di FdI Massimo Ruspandini, a cui si aggiunge “il ricorso alla fiducia, secondo un modello istituzionale che secondo noi sta andando oltre la Repubblica parlamentare e che espropria l’aula delle sue prerogative di dibattito e discussione”. Ma ad essere sotto accusa per FdI è il merito del provvedimento, in particolare per il senatore Francesco Zaffini nella parte riguardante “il settore della sanità, di cui quest’anno ricorrono i 40 anni dall’istituzione del Servizio sanitario nazionale, dove vengono addirittura aumentate le risorse, cosa che di per sè potrebbe anche essere condivisibile, ma secondo criteri di una poco nobile logica spartitoria e senza una visione per il futuro della nostra Nazione”. Critiche anche per l’articolo 12 del provvedimento quello che, come chiarisce il senatore de Bertoldi, “abolisce il bonus malus per le assicurazioni sui veicoli, estendendo la Bersani e rendendo da qui in seguito più poveri coloro che già fanno parte delle fasce più deboli della popolazione”. Infine, dito puntanto pure sul fronte del Made in Italy con il senatore Patrizio La Pietra che in Aula accusa la maggioranza perchè il decreto “manca totalmente di una visione sull’agricoltura e sul Made in Italy, oltre a non prevedere alcun sostegno alle nostre aziende in vista di quanto accadrà a causa della Brexit e dei dazi americani”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati