Milleproroghe: Foti (FdI), su sfratti maggioranza mette in ginocchio famiglie

La proprietà non è un furto

“E’ sconcertante vedere la vasta e multicolore coalizione che sostiene il Governo Draghi voltare le spalle ai proprietari di casa, respingendo ogni proposta di Fratelli d’Italia volta a limitare l’impatto della proroga degli sfratti al 30 giugno. In piena continuità con quanto deciso dal governo di sinistra Conte 2, con il voto favorevole anche di Forza Italia e Lega, i partiti che sostengono Draghi hanno confermato l’estensione a ben 16 mesi del blocco degli sfratti, facendo strame di tutti i provvedimenti con i quali i giudici avevano ordinato di restituire ai proprietari i loro immobili, spesso dopo anni di contenzioso e occupazione abusiva. Siamo di fronte ad una decisione, assunta con il voto contrario di Fratelli d’Italia, che mette in ginocchio migliaia di famiglie, perché le priva di disporre del frutto del loro risparmio ed annulla una fonte di reddito, in molti casi pure in presenza di rate di mutuo da pagare. Non solo: le costringe anche a sostenere le spese condominiali a carico degli inquilini morosi. Il tutto, senza alcun risarcimento da parte dello Stato; anzi, persino con l’obbligo di versare l’Imu. Non solo: l’accresciuta sfiducia dei proprietari per l’ulteriore proroga degli sfratti porterà a una drastica riduzione dell’offerta di immobili in affitto. La strada da seguire indicata da Fratelli d’Italia era ed è un’altra. Per gli affitti in corso, servono interventi di sostegno per il pagamento dei canoni. Per quelli oggetto di sentenze, occorre individuare le situazioni di difficoltà, sulle quali agire con misure di aiuto a carico dello Stato. Fratelli d’Italia darà battaglia domani in aula contro la conferma della proroga degli sfratti, nella convinzione piena che la proprietà non e’ un furto”.
Lo dichiara Tommaso Foti, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati