Minacce a giornalisti, Osnato (FdI): democrazia più forte dell’odio

“Il giornalismo ha nella sua ragion d’essere quella di essere coraggioso: non saranno certo le farneticazioni di qualche sbandato, per quanto allarmanti e pericolose, a fermare l’ottimo lavoro di testate che lavorano con professionalità e onestà intellettuale, dando spazio alle posizioni di tutti”. Lo dichiara Marco Osnato – presidente della Commissione Finanze e responsabile economico di Fratelli d’Italia – commentando le intimidazioni contro gli esponenti di alcuni quotidiani, tra cui anche Libero, rivolte da ambienti anarchici in una lettera alla redazione de Il Tempo. “Ai direttori Cerno e Capezzone, a Giampaolo Angelucci e Andrea Pasini, alle altre persone vigliaccamente attaccate, giunga la vicinanza di un sistema istituzionale che deve essere compatto a difesa delle libertà, in primo luogo quella di stampa e di espressione.

Altro che ‘servi’: in Italia il potere che promana dalla sovranità popolare è sottoposto ad attenti controlli, in Parlamento e nella società civile”, prosegue l’esponente di FdI. “Sono invece queste frange eversive, di soggetti che idolatrano la violenza, ad agire spesso impunite. Ma il recente decreto sicurezza ha lanciato un messaggio chiaro: non ci si può fare beffe della legge, perché lo Stato c’è; la democrazia è più forte di ogni prevaricazione. E mi sembra che ieri a Milano sia stato dimostrato con chiarezza”, conclude Osnato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.