“Il ministro Sangiuliano ha favorito l’incontro dei bambini, adolescenti e famiglie con la cultura attraverso i musei, il teatro, il cinema, l’audiovisivo, con l’ausilio e il sostegno di associazioni e corpi intermedi. Azioni mirate volte a rendere i luoghi di cultura infrastrutture attive per contribuire alla crescita di individui consapevoli, attraverso il senso di appartenenza alla comunità nazionale, dotati di coscienza civica e di valori umani e sociali. Vengono attivati percorsi per contrastare gli usi impropri dei social media e dipendenze dagli schermi anche con la formazione dei genitori per un uso consapevole delle tecnologie. L’obiettivo è quello di rendere i giovani parte attiva di una eredità culturale attraverso un patrimonio accogliente che diventa occasione e stimolo di relazioni sane tra pari”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Giulia Cosenza, vicepresidente della Commissione Cultura a Palazzo Madama.