Minori. Rauti (FdI): da FdI voto a favore convinto a ddl su istigazione alla violenza. Per FdI diritti sono valore assoluto

“Fratelli d’Italia ha votato convintamente a favore del ddl 2086 contenente modifiche al codice penale in materia di istigazione alla violenza, all’autolesionismo e al suicidio, che colma un vuoto legislativo e che punta a tutelare i minori sempre più esposti sui social ai rischi rappresentati da sfide pericolose e da giochi che si sono rivelati talvolta anche mortali. Siamo consapevoli che questo ddl non sia la soluzione, anzi in quello stagno senza regole rappresentato dai social restano enormi criticità e questioni irrisolte. Ma dinanzi a una sorta di far west che corre sul web è necessario responsabilizzare i gestori delle piattaforme social, inducendoli ad usare i mezzi tecnici per fronteggiare tali rischi e per stroncare sul nascere la diffusione di atteggiamenti emulativi. Un messaggio a quelle lobby pericolose che ritengono che la tutela della privacy sia più importante della lotta agli orchi, della lotta contro la pedofilia e contro i crimini sessuali sui minori, o ancora, appunto, sulle forme di istigazione all’autolesionismo. Infatti, grazie a questo ddl imponiamo paletti importanti, tratteggiando un perimetro di rispetto delle regole, di vigilanza, di controllo, di responsabilità che chiama in causa gli utenti ed i genitori dei minori, ma soprattutto chiama in causa le aziende digitali e quei colossi multinazionali o giganti del web che hanno fatturati da capogiro e che purtroppo non pagano le tasse in base al fatturato. E non a caso sul punto in più occasioni Fratelli d’Italia ha proposto che i colossi del web paghino le tasse in base al numero di accessi alle loro piattaforme. Insomma, abbiamo votato con convinzione a favore perchè per noi il diritto dei minori alla propria integrità psico-fisica rappresenta un valore assoluto che merita di essere tutelato”.

A dirlo il vicepresidente vicario del gruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Isabella Rauti, al termine del suo intervento in Aula in dichiarazione di voto.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati