MO. Comba (FdI): Atto eversivo contro OGR di Torino, Comune interrompa iter legalizzazione centro sociale Askatasuna

“I fatti accaduti la scorsa notte a Torino rappresentano un attacco violento e premeditato al cuore della città, alla sua immagine internazionale e alle sue istituzioni democratiche. Un episodio gravissimo, che non può essere in alcun modo minimizzato o derubricato a semplice tensione di piazza.” Lo dichiara Fabrizio Comba, deputato e Coordinatore Regionale di Fratelli d’Italia Piemonte, commentando l’assalto condotto da circa 200 individui incappucciati e armati di aste, torce e fumogeni contro le Officine Grandi Riparazioni (OGR), a margine del corteo contro il blocco della Flotilla. Il gruppo, staccatosi dallo spezzone principale della manifestazione, ha sfondato cancelli e vetrate, divelto arredi urbani e interni, minacciato i giornalisti presenti, devastando un’area destinata ad ospitare, già nelle prossime ore, personalità di rilievo come Ursula Von der Leyen, John Elkann e Jeff Bezos. “Questo non è il frutto di una protesta sfuggita di mano, ma il risultato di un’azione premeditata, riconducibile ai soliti circuiti dell’antagonismo organizzato, in particolare all’area legata al centro sociale Askatasuna, già noto per episodi analoghi. Ritengo per questo scriteriata la scelta del Comune di Torino di voler procedere con la legalizzazione di questo centro sociale, fucina per troppi di atti delinquenziali. Il Comune rimane sordo e cieco dinanzi a questi atti di violenza: è ora che si svegli e interrompa questa follia di legalizzare un centro sociale che è il tripudio dell’illegalità torinese. Quello che è accaduto l’altra notte è un vero e proprio atto eversivo, che ha colpito un luogo simbolo della rigenerazione urbana e dell’apertura internazionale di Torino. Torino non può più essere ostaggio di frange estremiste, tollerate e lasciate agire nell’impunità. Non è più il tempo delle ambiguità ideologiche o delle pacificazioni di facciata”, conclude.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.