“La partecipazione del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla firma degli accordi per il cessate il fuoco a Gaza, che si terrà in Egitto, rappresenta un risultato storico per la diplomazia italiana e conferma la credibilità e l’autorevolezza conquistate dalla nostra Nazione sotto la sua guida. Dopo mesi di intenso lavoro politico e diplomatico, l’Italia, insieme a Egitto, Turchia e Qatar, ha contribuito al nuovo piano di pace raggiunto grazie al presidente Trump, principale artefice dell’accordo. Un impegno che dimostra come, nel Mediterraneo e in Medio Oriente, Roma sia tornata a essere un punto di riferimento per il dialogo, la stabilità e la cooperazione internazionale. Questo successo è un riscatto verso le strumentali critiche delle opposizioni nostrane, che non perdono occasione per attaccare il Governo Meloni, accusato di scelte troppo nette in politica estera. Oggi i fatti parlano da soli: l’Italia torna protagonista sulla scena internazionale. Con la partecipazione alla firma degli accordi, la nostra Nazione potrà ora giocare un ruolo di primo piano nella ricostruzione di Gaza e nella gestione della fase post-conflitto, mettendo a disposizione la propria esperienza, competenza e umanità”.
Così, in una nota, Tommaso Foti, ministro per gli Affari Europei.